Street Books 2017

Dal 16 giugno al 23 luglio 2017 a Dolianova si svolge Street BOOKS.

Il festival, come suggerisce il nome, prevede la promozione di libri itineranti, libri per tutti e alla portata di tutti.

Gli incontri tra scrittori e lettori di ogni età si alternano a reading, laboratori, rappresentazioni teatrali, canti scenici, poesie nei luoghi più suggestivi e lungo le vie di Dolianova e del Parteolla.

Simbolo del festival sono i libri giganti, scenograficamente collocati ai due ingressi del paese e nella piazza Brigata Sassari.

Oltre settanta gli ospiti del festival letterario itinerante tra monumenti, vie, piazze e case storiche del centro del Parteolla, per più di cinquanta appuntamenti (tutti ad ingresso gratuito) suddivisi in sei diverse sezioni tematiche (“Sardinia Export”, “Sardinia Import”, “Km 0”, “Libri a merenda”, “Tutti lettori” e “Lo spettacolo della letteratura”) che vedono protagonisti scrittori e artisti come Iaia ForteDavide EniaSyusy BladyGesuino NémusBruno TognoliniOtto GabosBarbara Casini e Massimo CarlottoAlessia GazzolaEnrico Pandiani, e Francesco Fry Moneti dei Modena City Ramblers.

In programma sono previste iniziative collaterali, ospitate nelle sezioni Cineletture, Exibition, Itinerari ed escursioni e Focus.

Per il suo debutto Street Books ha scelto una data significativa: venerdì 16 giugno si celebra infatti la Giornata Mondiale del Rifugiato. Presso la Comunità La Collina di Serdiana, gli interventi delle massime cariche istituzionali isolane e degli operatori impegnati nell’azione di accoglienza precedono l’incontro con il giornalista Giovanni Maria Bellu e l’attore, scrittore e drammaturgo Davide Enia.