Street Books 2018

Dal 6 al 15 luglio 2018 a Dolianova ospita la terza edizione di Street BOOKS.
Il festival, come suggerisce il nome, prevede la promozione di libri itineranti, libri per tutti e alla portata di tutti.

Simbolo del festival sono i libri giganti, scenograficamente collocati ai due ingressi del paese e nella piazza Brigata Sassari.
Villa de Villa, quest’anno, si trasforma in un vero villaggio della lettura allestito con gli stand della libreria, lo spazio food e una scenografia unica e originale arricchita dalle sculture di Francesco Picciau, appositamente per Street Books.

Gli incontri tra scrittori e lettori di ogni età si alternano a reading, laboratori, rappresentazioni teatrali, canti scenici, poesie nei luoghi più suggestivi e lungo le vie di Dolianova.

Filo conduttore di quest’anno è “Le storie siamo noi“.
Le storie sono antiche quanto l’uomo e la loro funzione è stata sempre quella di dare senso alla realtà che ci circonda per comprenderla e viverla.
L’uomo non ha mai smesso di raccontare: dai graffiti nelle caverne alle tragedie greche, dalla Bibbia ai grandi romanzi della letteratura, dal fumetto al cinema fino alla bacheca dei social o alla pubblicità. Le narrazioni ci aiutano a capire chi siamo ma funzionano solo se chi narra è capace di suscitare emozioni in chi ascolta, se riesce a coinvolgere i destinatari del racconto.

Street Books 2018 vuol far questo e propone un programma ricco e vario, articolato in nove giorni di incontri, dibattiti e spettacoli incentrati sulla forza e sulle forme della narrazione tra letteratura, teatro, musica, cinema. Rivolgendosi a tutti.